Adarmando
BIANCO DELL’UMBRIA
indicazione geografica tipica
Il sogno di produrre un grande bianco sulle colline di Montefalco passa per la riscoperta e definitiva valorizzazione di un grande vitigno bianco della tradizione, di grande fascino ed eleganza. Naturale che questo trait d’union tra passato e futuro si identifichi con il ricordo di Armando, nonno materno gentile, generoso e caparbio come questo vino dal carattere unico.
Denominazione |
I.G.T. |
Zona di Produzione |
Montefalco |
Vitigni |
100% Trebbiano Spoletino |
Esposizione |
Sud-Est |
Anno di impianto vigneti |
1920 |
Altitudine |
350 s.m.l. |
Sistema di allevamento |
Sylvoz |
Numero di ceppi per ha |
3.000 |
Caratteristiche del terreno |
Limoso, argilloso |
Produzione per ha |
80 quintali |
Vinificazione |
In bianco |
Maturazione |
Almeno 12 mesi in acciaio |
Affinamento in bottiglia |
6 mesi |
Numero di bottiglie prodotte |
8.000 |