Da quando ha preso la leadership della cantina a metà anni Novanta, Giampaolo ha contribuito in misura determinante a rivoluzionare il vino della sua regione, l’Umbria. Con Federica, compagna nella vita e nel lavoro quotidiano, è riuscito in pochi anni a rendere il marchio Tabarrini il fenomeno enologico che è oggi.
Alessandro Meniconi, enologo aziendale, affianca Giampaolo nella cura di ogni singolo dettaglio della produzione, dal grappolo alla bottiglia, coccolando i vini e condividendoli con il mondo esterno. Giampaolo è anche assistito dalla consulenza e dall’amicizia dell’enologo Emiliano Falsini, oramai fratello acquisito.
In cantina potresti aver incontrato anche Christina Solazzo, una studentessa americana che si occupa dei nostri social media e della newsletter stagionale.
Giù in cantina Zio Angelo utilizza tutta la sua competenza ed esperienza per essere di supporto alle operazioni svolte, sempre con minuziosità e devozione.
Gli operai di campagna, fondamentali per un lavoro di alta qualità anche in vigna, sono gestiti dalla nostra caposquadra Rita, in sintonia con le direttive di Giampaolo ed Alessandro. Sul trattore, ruspano veloci Daniele Scacaroni, detto “sgabellino” e Mattia Paris, detto “Jack”… per chi li chiama insieme sono “Jack & Daniel” .
In ufficio, i numeri ed i dati frullano in testa alla nostra Michela, sorella di Federica, che gestisce la parte di segreteria e contabilità.
Da ultimi ma non meno importanti, ecco Franca e Nello, ovvero i genitori di Giampaolo, che ogni giorno dispensano a tutto il gruppo saggezza e sostegno. Tutti assieme formano un team leale e felice di poter lavorare con passione alla ricerca della qualità assoluta, dai primi lavori stagionali in vigna al momento dell’imbottigliamento, fino alla presentazione dei prodotti ottenuti con il massimo impegno e sacrificio: i vini Tabarrini.
Giampaolo
Nome
Giampaolo
Cognome
Tabarrini
Nato a
Montefalco
Professione
Viticoltore
Si descrive come un uomo accentratore, pignolo e intollerante. In realtà e molto peggio. Lavorare con lui e una condanna che nessuna persona sana di mente deciderebbe di accettare (e infatti nessuno dei suoi collaboratori lo è…). Però è anche schietto e onesto, ama il suo lavoro più di ogni altra cosa e, se si impegna, è pure generoso. Per il tempo che dedica all’azienda, non c’è dubbio, deve aver scoperto qualche strano arnese per dilatare le giornate.
Federica
Nome
Federica
Cognome
Tabarrini
Nato a
Foligno
Professione
Administratrice
Ha l’incredibile colpa di aver sposato Giampaolo. Una colpa che cerca di espiare scavalcandolo nella precisione che mette nel lavoro. E’ l’altra meta del cielo, anche nel carattere e nel modo di approcciare le cose. Sarà per questo che insieme formano una coppia super, nel senso che lei deve quotidianamente risolvere le grane create da lui… Una mano santa.
Emiliano Falsini
Nome
Emiliano
Cognome
Falsini
Nato a
Empoli
Professione
Enologo
In quanto a precisione e puntigliosità non ha niente da invidiare ai membri della famiglia Tabarrini, e questo dovrebbe bastare a dare un’idea del personaggio. Il suo ruolo è molto diverso da quello dei suoi colleghi enologi. Avendo a che fare con Giampaolo, che ha un’idea del vino decisamente poco malleabile (è un eufemismo, ovviamente), non ci stupiremmo di vederlo un giorno girovagare per le vigne insieme a Nello.
Daniele Sassi
Nome
Daniele
Cognome
Sassi
Nato a
Spoleto
Professione
Sales & Marketing
Daniele has been instrumental in making Tabarrini a competitive product on the wine market. He is who you meet in the tastings, he gives you the tours, you meet him at events all over the world. Daniele is your best friend at Tabarrini, but you’ll soon realize that he missed his calling in the Hollywood film industry.
Angelo Carporicci
Nome
Angelo
Cognome
Caporicci
Nato a
Fratta
Professione
Zio Cantiniere
Non aspettatevi sorrisi o pacche sulle spalle, né di poter lasciare la cantina con qualcosa che non sia perfettamente al suo posto. Brontolone tendente al burbero, preciso con sfumature maniacali. Ma guai se non ci fosse.
Daniele Scacaroni
Nome
Daniele
Cognome
Scacaroni
Nato a
Montefalco
Professione
Trattorista
E’ probabilmente il trattorista più veloce della regione. Quando pensi di averlo visto, lui è già sparito. I team di Fendt e New Holland sono avvisati: l’astro nascente del trattorismo su vigna è a Montefalco.
Stefano Dini
Nome
Stefano
Cognome
Dini
Nato a
Prato
Professione
Agronomo
Provate immaginare un vecchio contadino della campagna umbra, uno di quelli che non accetta mai un suggerimento, nemmeno se gli spari. Per darvi un’idea del carisma di Stefano, vi basti sapere che è alto quasi due metri, per cui nessuno osa muovere una foglia senza le sue istruzioni: tutti gli operai di campagna cercano la sua approvazione alla fine di ogni lavoro. Cosa possiamo aggiungere? Anche il regno fiabesco di Tabarrini ha il suo grande “gigante” …
Rita Lezi
Nome
Rita
Cognome
Lezi
Nato a
Montefalco
Professione
Capo Operaia
Rita si è unita alla famiglia Tabarrini nel 2006 e da allora ha curato con fervore le vigne come farebbe Madre Natura. Le sue giornate iniziano all’alba in quanto lei è la responsabile del nostro Green Staff di lavoratori nei vigneti, per i quali sa scegliere quando usare il bastone o la carota, ma più spesso il bastone.
Franca
Nome
Franca
Cognome
Tabarrini
Nato a
Montefalco
Professione
Cuoca e Nonna
Senza Franca, la cantina non funzionerebbe con la stessa efficienza, specialmente quando si tratta di preparare gli abbinamenti per le degustazioni o i pranzi per i lavoratori e gli ospiti della cantina. Instancabile e meticolosa, Franca è un po’ la mamma e la nonna di tutti coloro che arrivano in cantina. Insostituibile.
Nello
Nome
Nello
Cognome
Tabarrini
Nato a
Montefalco
Professione
Guardiano delle Vigne
Dicono che un bel giorno sia stato condannato a vagare per i vigneti e che da allora, oltre a conoscere palmo palmo tutte le piante e le zolle di proprietà, abbia assunto delle sembianze che ne sconsigliano il ritorno nella così detta societa civile…
Christina Solazzo
Nome
Christina
Cognome
Solazzo
Nato a
Florida
Professione
La Stagista
Sebbene sia più spesso all’Università in Ohio o a casa in Florida, piuttosto che in cantina a Montefalco, Christina è ormai parte del mondo Tabarrini a tutti gli effetti. Lei cura le newsletter stagionali, aggiorna i siti Internet e i social media, … e segue gli insegnamenti di Franca in cucina o le degustazioni con i visitatori: Christina è la nostra stagista americana e vuole imparare quanto più possibile dall’esperienza in cantina.